Tempo di lettura: 5 minuti
Per non perderti nessun aggiornamento sulle novità e per ricevere tanti consigli per migliorare la competitività della tua struttura ricettiva, iscriviti alla newsletter!
Sapete quali sono le caratteristiche che i turisti apprezzano e richiedono maggiormente nel vostro hotel?
Noi di MyComp ce lo siamo chiesti e abbiamo trovato le risposte. Ve le sveliamo in questo articolo!
Il colosso delle recensioni turistiche TripAdvisor, con la sua comunità di milioni di viaggiatori, ha decretato le migliori strutture ricettive italiane del 2016, assegnando alle prime 25 il premio “Travellers’ Choice”.
Se ripercorriamo con la mente gli anni che vanno dal 2002 – anno in cui sono stati creati i Travellers’ Choice – fino ad oggi, e andiamo a leggere le recensioni di quelli che anno dopo anno sono stati eletti come i “migliori hotel” italiani dai viaggiatori di TripAdvisor, ci rendiamo conto che le esigenze e le abitudini di chi viaggia sono cambiate in modo drastico.
L’innovazione tecnologica ha contribuito a modificare il comportamento dei viaggiatori e rivoluzionare il settore dell’ospitalità in ambito ricettivo. Se per esempio, nel 2002, la presenza del wi-fi in un hotel poteva non influenzare il viaggiatore nella sua scelta, al giorno d’oggi questo servizio risulta essere ai primi posti tra quelli ritenuti indispensabili in una struttura ricettiva. Che sia un viaggio di lavoro o di piacere, oggi il viaggiatore vuole essere connesso col mondo in ogni momento del suo soggiorno.
Al di là di questi elementi che si allineano di anno in anno con l’innovazione e lo sviluppo tecnologico, ci sono però delle altre caratteristiche di base che i viaggiatori apprezzano da sempre negli hotel e il cui mix ha decretato il successo dei Travellers’ Choice Hotel del 2016. Leggendo e analizzando le centinaia di recensioni presenti nella top 25 degli hotel italiani di TripAdvisor abbiamo scoperto quali sono questi elementi così ricercati, le qualità più apprezzate dai turisti che garantiscono di accaparrarsi un posto tra le migliori strutture ricettive del nostro paese.
L’arredamento e la cura dei dettagli
La cura dei dettagli, la ricercatezza nel design, il buon gusto nella scelta degli arredi, l’armonia di spazi e colori. Sono tutti elementi che contribuiscono a rendere una struttura bella, accogliente e piacevole da vivere.
I viaggiatori amano lasciarsi stupire. Anche se solo per un breve soggiorno, vogliono una struttura che li colpisca e che li faccia sentire in un posto diverso da tutti gli altri, autentico.
Questo aspetto è particolarmente apprezzato anche nelle recensioni e fa sì che la nostra struttura ricettiva possa scalare le classifiche. Non lasciamo quindi niente al caso.
La posizione e il paesaggio
Inutile girarci intorno, se il nostro hotel si trova in un posto bellissimo siamo già a metà dell’opera. La top 25 delle migliori strutture include luoghi conosciuti in tutto il mondo per la bellezza dei loro paesaggi.
Avere una vista mozzafiato dalla camera è sicuramente impagabile. Tutti noi vorremmo svegliarci la mattina e trovarci immersi in un “paradiso tra le Alpi”, un luogo esclusivo, superbo. Uno di quei luoghi che coinvolge tutti i nostri sensi.
Stiamo attenti, però. Una location da sogno, pur essendo il fattore forse più influente nella scelta di un hotel, non è tutto. Per posizionarci tra le preferenze dei viaggiatori un panorama da urlo potrebbe non essere sufficiente.
Design e ricercatezza anche a tavola
In fatto di cibo e cucina si sa, specialmente in Italia, siamo molto esigenti. Una cucina di qualità è certamente un ottimo biglietto da visita per la nostra struttura ricettiva.
I viaggiatori apprezzano in modo particolare i cibi tradizionali del luogo in cui soggiornano, ancor meglio se a chilometro zero. Proporre quindi dei piatti sani, di qualità, non necessariamente elaborati e presentarli con particolare cura e attenzione, assume nel complesso un’importanza non trascurabile.
Un occhio di riguardo va alla colazione, che potrebbe essere spesso l’unico pasto consumato in hotel dagli ospiti, oltre che rappresentare il pasto principe della giornata. La colazione è spesso citata nelle recensioni che abbiamo analizzato ed i viaggiatori ripongono in essa aspettative elevate. Ci si aspetta infatti di trovare un’ampia scelta di proposte, dal dolce al salato, dalla colazione tradizionale a quella continentale, dai piatti caldi all’angolo “local” con prodotti freschi e a chilometro zero.
Cerchiamo quindi di allinearci alle abitudini alimentari dei viaggiatori e offriamo loro qualità, nelle materie prime e nel servizio.
Pulizia delle camere
Questo è uno degli aspetti base e da sempre presenti negli elementi che condizionano la scelta di un hotel rispetto ad un altro.
È inutile discuterne troppo, tutti noi abbiamo vissuto almeno una volta nella vita esperienze sgradevoli sotto questo punto di vista. La mancanza di pulizia incide in maniera estremamente pesante e negativa sul giudizio di un hotel. Mai e poi mai siamo disposti a tornare in un posto poco pulito, anche se questo ha un prezzo imbattibile, una location da sogno e uno staff cortese.
La pulizia è quindi un requisito base perché la nostra struttura ricettiva sia valutata positivamente ed è un aspetto che non sfugge a nessuno. Non a caso i giudizi sulla pulizia sono riscontrabili in un altissimo numero di recensioni, praticamente in tutte.
Ospitalità e professionalità dello staff
Se un cliente è soddisfatto tornerà a trovarci. Questo è quello che capita se siamo in grado di offrire ai nostri ospiti un servizio professionale e uno staff disponibile e cortese.
“L’Arte della raffinata ospitalità”, come ha scritto un turista in una recensione, è quella che ogni struttura ricettiva che si rispetti e che aspira a crescere dovrebbe mettere in pratica.
Fidelizzare i clienti e prevedere le loro esigenze
Abbiamo parlato spesso dell’importanza di instaurare con gli ospiti un contatto diretto e duraturo nel tempo. Questo ci permette di lavorare sulla fidelizzazione del cliente e, quindi, di poterlo stupire al momento giusto.
Proprio così. Se conosciamo i nostri ospiti, le loro abitudini e le loro preferenze, abbiamo tutti gli elementi per lasciarli a bocca aperta. Un cliente fidelizzato tornerà da noi perché si è trovato bene, ha trovato quello che cercava. Ma noi non dobbiamo fermarci qui, dobbiamo fare di più.
Le migliori strutture ricettive non solo soddisfano, ma anticipano le esigenze dei loro clienti, sorprendendoli ogni volta.
Ora, non pretendiamo che ogni hotel, ogni struttura ricettiva, per quanto piccola o grande che sia, possieda tutti questi elementi. Molte di queste qualità possono però far parte di ogni struttura, se questa è intenzionata ad essere ricordata.
Se continuiamo a leggere le migliaia di recensioni che ogni giorno i visitatori lasciano su TripAdvisor, ci rendiamo conto che la cosa più importante per gli ospiti è vivere un’esperienza unica e indimenticabile. Quello a cui dobbiamo aspirare è l’unicità. E questo sarà possibile solo mettendo insieme quanti più elementi possibile tra quelli elencati sopra e portando fuori il nostro carattere. Troviamo quella caratteristica che ci contraddistingue e sviluppiamola, facciamo in modo che diventi la nostra peculiarità.
E voi avete già trovato il vostro punto forte?
Ti è piaciuto questo articolo? È stato utile? Puoi riceverne sempre di nuovi, freschi, direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti alla newsletter se non vuoi perdere nessun aggiornamento!
Resta aggiornato
Vuoi scoprire nuovi trucchi e consigli per ottenere di più dalla tua Struttura Ricettiva?