Email Marketing per Hotel: finora hai sottovalutato il suo potenziale

In questo articolo

Tutti i numeri dell’ Email Marketing

 

Già in quest’articolo (Come fare Email Marketing nel turismo ) ti avevamo parlato di quanto l’Email Marketing fosse uno degli strumenti indispensabili per vendere le tue camere, oggi ti voglio dare alcune importanti statistiche che ti faranno spalancare gli occhi e dire: Finora ho sottovalutato l’Email Marketing.

La cara vecchia email continua infatti a smuovere le vendite e a generare visite e contatti ai siti web, influenzando in modo significativo il ROI, perchè a pensarci bene, nell’epoca dei social, rimane a tutti gli effetti lo strumento che più di tutti ti permette di comunicare direttamente col tuo pubblico.
Ma non voglio dilungarmi oltre, inizierò subito a fornirti qualche dato e a spiegarti perchè è ancora indispensabile utilizzare questo sistema di comunicazione.

 

Le potenzialità dell’Email Marketing

Secondo uno studio della Nielsen, riportato da Shopify, è uno dei migliori canali per mantenere e rafforzare le relazioni con i clienti nel tempo. Molti potenziali clienti preferiscono infatti acquistare ciò che conoscono o che hanno già sperimentato. Questo significa che le Email risultano essere uno strumento efficacissimo per la fidelizzazione e per far sì che i clienti ritornino nel tuo hotel. La ciliegina sulla torta è il costo di acquisizione che è tra i più bassi. Uno studio del DMA rivela che per ogni dollaro speso per l’ email marketing, le aziende possono aspettarsi un rendimento medio di 32 dollari.

 

 

Email Marketing in Italia

Gli italiani possono rinunciare a tutto, ma non di certo ad una vacanza e in questo tu dovresti farne una grande opportunità. Che tu abbia un hotel, un campeggio, un residence o villaggio turistico, dovresti  utilizzare questo strumento di marketing per questi semplici e illuminanti numeri:
Le email sono in costante crescita, sono le più utilizzate in termini di messaggi inviati anche rispetto ai canali social e nel 2018 sono state inviate 13 miliardi di email.

fonte: MailUp 

 

Come puoi capire le opportunità sono enormi, soprattutto per il comparto B2C che sembra godere di grande salute dato che si è passati da un 17% di aperture nel 2017 ad un 19% nel 2018. Questo significa che la relazione azienda-cliente continua a consolidarsi e le email vanno ad alimentare il rapporto di fiducia.
Per quanto riguarda il tasso di click dopo l’apertura, si registra una media del 2,6% tra i vari comparti e a risultare decisivo, nel migliorare questa fondamentale metrica, è la capacità delle aziende di modellare le email sul profilo del singolo destinatario, adeguando contenuti, offerte, prodotti e servizi a interessi, abitudini, preferenze e comportamenti di ciascuno.

 

Email riconducibili a messaggi pubblicitari

Le email pubblicitarie che contengono quindi sconti e promozioni, testimoniano ancora una crescita segno che si basano su una fiducia sempre più generalizzata. Nell’era social, il 66% dei consumatori afferma che l’Email Marketing influenza le loro decisioni di acquisto (Fonte: Digitalcurrent).

Devi infatti tenere conto di diversi fattori:

  • Molte persone vengono a conoscenza di degli sconti proprio grazie alle email.
  • È facile accedervi anche da mobile.
  • È un canale diretto, privato quindi parli direttamente con l’interlocutore.
  • È facilmente monitorabile soprattutto se sei in possesso di un sistema integrato. Infatti la connessione tra sistemi ti permette di avere dati sempre aggiornati.

 

Quindi anche quest’anno l’email marketing si conferma pilastro di ogni strategia marketing. Grazie al suo ruolo privilegiato e diretto con il destinatario, il canale email rappresenta un segmento strategico su quale investire.

 

Vuoi saperne di più?

Scritto da: elisabetta

Resta aggiornato

Vuoi scoprire nuovi trucchi e consigli per ottenere di più dalla tua Struttura Ricettiva?

Con MyComp sei sempre sul pezzo!

Vuoi ricevere aggiornamenti sul mercato e sui finanziamenti statali per Hotel e altre strutture ricettive turistiche? Vuoi scoprire nuovi trucchi e consigli per lavorare al meglio nell’Hospitality?

Iscriviti alla nostra Newsletter!